Con la pubblicazione sul proprio sito, la Autorità per la Energia Elettrica ed il Gas ( AAEG) ha reso note le modalità di attuazione del terzo Conto Energia ovvero del decreto 06 Agosto 2010.
Con la delibera ARG/elt 181/10 del 20 Ottobre 2010: “Attuazione del decreto del Ministro dello Sviluppo Economico…”, ed in particolare mediante l’allegato A, l’AEEG definisce requisiti e modalità per accedere agli incentivi e ad eventuali maggiorazioni o premi.
Ad esempio tra i requisiti è richiesto che il richiedente dovrà essere proprietario del bene immobile dove è installato l’impianto o “disporre dell’autorizzazione sottoscritta dal proprietario, o dai proprietari, di tale bene immobile, qualora sia diverso dal Soggetto Responsabile”.
Ed anche al capitolo 11.3: “Nel caso di impianti fotovoltaici con potenza nominale fino a 20 kW, il pagamento delle tariffe incentivanti e dell’eventuale maggiorazione o premio viene effettuato bimestralmente dal soggetto attuatore (GSE), che eroga un corrispettivo pari al prodotto tra l’energia elettrica prodotta dall’impianto fotovoltaico e la tariffa incentivante riconosciuta, eventualmente incrementata dall’eventuale maggiorazione o premio ( Efficienza energetica).
Ci sono poi gli obblighi da rispettare nella gestione dell’impianto, ovvero:
-non alterare le caratteristiche di targa delle apparecchiature di misura e non modificare i dati di misura registrati dalle medesime;
-comunicare, al GSE, ogni modifica relativa all’impianto fotovoltaico che potrebbe comportare modifiche nell’erogazione delle tariffe incentivanti o dell’eventuale maggiorazione o premio, ivi incluse manutenzioni straordinarie, dismissioni o furti;
-comunicare al GSE il o i nuovi numeri di matricola a sostituzione di quelli precedenti, nel caso in cui uno o più pannelli e/o inverter che compongono l’impianto, a seguito di danni o avarie non riparabili, siano stati sostituiti;
Infine, a partire da novembre i soggetti responsabili degli impianti saranno tenuti ad utilizzare il portale informativo predisposto dal GSE al fine di registrarsi, inserire i dati del proprio impianto e trasmettere per via informatica i documenti necessari.