A fine dicembre 2010 si è conclusa l’attività d’installazione di uno tra gli impianti su tetto singolo più grandi del sud-Italia, per un’ammontare di 741 chilowatt.
A non oltre 100 km da Napoli, nella zona di Benevento ASI e Ponte Valentino, la società italo – tedesca GSS German Solar System GmbH ha iniziato, il 4 ottobre 2010, i lavori di costruzione dell’ impianto.
E’sul tetto della fabbrica tessile del gruppo Muccillo, per una superficie di circa 11.000 m², che la GSS German Solar System GmbH ha installato i 3800 pannelli fotovoltaici per un totale di 741 chilowatt di potenza.L’impianto, sul tetto Beneventano,è stato costruito in collaborazione con Sovello AG e con l’utilizzo di 3800 moduli Sovello SV-T-195, 6 inverter Voltwerk VC WL 110 kW e di ulteriori 4 inverter string RefuSol.
La parte inferiore,dei moduli, è stata eccezionalmente realizzata per parti di tetto a forma ondulata, questa realizzazione permette un quasi perfetto orientamento verso sud e una rendita maggiore per gli investitori. cerca per progetti futuri terreni, tetti, edifici industriali e licenze già acquisite per la costruzione d’impianti fotovoltaici in Italia.
Secondo l’associazione fotovoltaica europea è uno dei mercati in Europa in maggiore crescita, al secondo posto dopo la Germania.
Nel 2009 sono stati costruiti in Italia impianti per una potenza di 711 megawatt e il Conto Energia III, salutato tanto calorosamente da ogni parte, facilita il sistema di finanziamento italiano e, nonostante il lieve abbassamento, fa sì che l’Italia sia ancora un luogo interessante in Europa per la costruzione d’impianti fotovoltaici.
L’impianto è guidato e controllato da un sistema integrato con stazione meteo, sistema smart control e software di monitoraggio.
Inoltre, sarà costantemente sorvegliato da un sistema di video-sorveglianza e uno di sorveglianza notturna.