Con un accordo tra Comune di Giugliano in Campania,popoloso comune a nord di Napoli,società di investimento e ditta realizzatrice è in corso di realizzazione,in località Masseria Monsignore, un Mega-impianto fotovoltaico.
I numeri sono impressionanti : 20.4 Mega-Watt di potenza elettrica prodotta da migliaia di panneli disposti su dei supporti posti a terra, pronti a raccogliere quanta più radiazione solare possibile.
Ben 55 Ettari di terreno, decine e decine di operai e mezzi in fervente attività, atti a realizzare un complesso sistema di produzione di energia elettrica che provvederà al fabbisogno energetico di centinaia di famiglie.
Per realizzare un parco fotovoltaico occorrono,come già detto, strutture metalliche portanti, collocate a terra, su cui vengono installati i pannelli fotovoltaici, orientati verso il sole,con una inclinazione ottimale definita in fase di progettazione.
Questi ultimi sono collegati in serie tra loro a formare delle stringhe che a loro volta sono, tra loro, poste in parallelo mediante i quadri di campo.
Dai quadri di campo l’energia, prodotta dai pannelli, è trasportata, mediante cavi elettrici speciali, agli inverter che si occupano della conversione.
L’energia, convertita da continua ad alternata, in uscita dagli inverter è inviata ai trasformatori elevatori di tensione ed è poi immessa nella rete elettrica di distribuzione Enel.
Di certo, l’aspetto più interessante per gli abitanti del comprensorio, e non solo, è l’impatto ambientale nullo di questa installazione, in una terra martoriata da inquinanti di ogni genere.