Un nuovo impianto, stavolta fotovoltaico, sorgerà nel sito di Adrano, in Provincia di Catania, grazie ad Enel Green Power, la controllata verde del Gruppo Enel. Nel lontano 1981, ben 30 anni fa, nello stesso sito, la prima centrale solare a concentrazione del mondo.
A seguito del nulla osta da parte della Regione Sicilia, presso lo storico sito di Adrano, Enel Green Power realizzerà un impianto fotovoltaico che, con una potenza complessiva installata pari a 9MW (MegaWatt), sarà in grado di produrre oltre 14 milioni di chilowattora di energia elettrica, tanti quanti ne bastano per soddisfare il fabbisogno energetico annuo di oltre cinquemila famiglie; in termini ambientali il risparmio sarà pari alla mancata emissione in atmosfera di 10 mila tonnellate circa di anidride carbonica (CO2).
L’impianto di Adrano nascerà proprio nella stessa sede dove fu costruita ‘Eurelios’, la prima centrale, di tipo sperimentale per l’epoca, ad aver immesso in rete energia elettrica prodotta dal sole, adesso quindi gli specchi del sistema solare a concentrazione saranno sostiutuiti da innovativi pannelli fotovoltaici.
L’impianto a concentrazione di tipo “a torre”, con una superficie di specchi di oltre 7.800 metriquadrati e una capacità installata di 1 MW fu realizzato ad Adrano perché ritenuto il sito più assolato d’Europa.
I componenti principali, della storica centrale solare ‘Eurelios’, saranno smontati nelle prime fasi di cantiere e donati al “MUSIL”, il Museo dell’Industria e del Lavoro di Brescia.
Enel Green Power riporta così il sole ad Adrano visto che la centrale che ora sarà smantellata fu chiusa nel 1987; la sua realizzazione, da parte di Enel, fu il frutto di un progetto di ricerca congiunto con l’Unione Europea, la quale provvedette anche a concedere i finanziamenti per far nascere in Provincia di Catania la Centrale stessa.